E’ online, nella specifica sezione del nostro sito, la WebMap dello Jato. Frutto del lavoro e delle competenze dei giovani partecipanti al nostro Laboratorio di valorizzazione e re-interpretazione territoriale, rappresenta un nuovo modo per esplorare e conoscere le risorse e le diversità di un territorio che abbraccia le Valli dei fiumi Jato e Belice destro. La sua creazione rappresenta una sintesi delle capacità acquisite per interpretare e valorizzare le potenzialità locali, promuovendo la legalità e il turismo integrato, anche attraverso le nuove piattaforme digitali, come quelle offerte da IziTravel, fondamentale supporto per il Laboratorio.
La WebMap è uno strumento innovativo di scoperta di luoghi simbolici ma anche poco conosciuti, raccontato dal personale punto di vista dei giovani, principali fruitori e beneficiari del Laboratorio. La piattaforma web consente la visualizzazione delle “storie digitali”, contenuti multimediali creati dai ragazzi e dalle ragazze degli Istituti scolastici che hanno condotto con noi questo percorso per esplorare microluoghi d’interesse diffusi sul territorio.
Le storie digitali nascono dall’incontro fra siti poco conosciuti e le esperienze dei cittadini, definendo un sistema integrato che mostra “l’altra faccia” della Valle dello Jato e del Belice destro; un ricco mosaico costruito da elementi naturalistici, culturali, storici, identitari e simboli della legalità.
La WebMap offre così a turisti e visitatori un percorso di visita alternativo e interattivo, basato su un coinvolgimento emozionale e partecipato, con l’obiettivo di conoscere, mostrare, esplorare e valorizzare un territorio e le sue risorse attraverso lo storytelling delle sue comunità. Rappresenta poi un nuovo punto di partenza per lo sviluppo della Valle dello Jato, perchè questi siti e i percorsi che possono unirli, costituiranno lo stimolo per la nascita di nuovi progetti creativi verso una rinascita sostenibile.