Maggio in fiore che ci regala la passeggiata della Memoria.
Maggio in fiore che ci regala la passeggiata della Memoria. Grazie ai partecipanti con cui si è condiviso il racconto del riscatto del territorio e delle attività che svolge il Gruppo Archeologico Valle dello Jato La memoria che ha bisogno di nuovi racconti ed...
Piantumazione e pulizia presso il Giardino della Memoria
Grazie a tutti i partecipanti alla splendida giornata di piantumazione e pulizia presso il Giardino della Memoria Un plauso ai comportamenti del Gruppo Archeologico Valle dello Jato profondi conoscitori del territorio e sempre pronti a regalare nuove esperienze.
Pulizie di primavera!
Ieri abbiamo iniziato a pulire il giardino della storia. Grazie ancora a tutti i partecipanti. La primavera è in arrivo e noi ci prepariamo ad accoglierla.
Aspettando la primavera!
Un inverno mite che ha lasciato i suoi frutti ed una temperatura alta che fa risvegliare le piante del "Giardino della Storia" Seguiteci nelle prossime settimane per conoscere le nostre bellissime piante.
Incontro con gli studenti provenienti dalla Scuola Gramsci di Campobello di Mazara
Bellissimo incontro e chiacchierata pomeridiana con un gruppo di studenti provenienti dalla Scuola Gramsci di Campobello di Mazara. Incuriositi dalla storia di Giuseppe Di Matteo ma soprattutto dal potere del giardino. Dal terreno macchiato si sangue, soprusi e...
Archeotrekking a Monte Reitano
Domenica 26 maggio torna l'archeotrekking a Monte Reitano, tra natura archeologia e memoria! . 🌾Dopo la visita al @nuovogiardinodellamemoria inizia la passeggiata attraverso i vigneti e gli uliveti della campagna belicina, fino a raggiungere il panoramico Monte...
Dagli agrumi scopriamo la Sicilia attraverso itinerari integrati
Gli itinerari integrati, grazie alla loro capacità di mettere insieme elementi diversi, rappresentano il modo più completo per vivere un territorio. Le sue varie sfaccettature, diventano l'oggetto principale di un viaggio di esplorazione in cui le relazioni e le...
In Liguria, una montagna di accoglienza nel Parco
Il Parco naturale regionale dell'Aveto, in Liguria, rappresenta un'esperienza concreta e funzionante di coinvolgimento attivo della comunità per il turismo integrato. Nel 2009 è nato il consorzio "Una montagna di accoglienza nel Parco" che ha racchiuso in rete le...
Ecomuseo delle acque del Gemonese
L'Ecomuseo delle acque del Gemonese definisce uno spazio museale diffuso nel territorio del Friuli Venezia Giulia e che si compone delle sue risorse materiali e immateriali. E' però costituito soprattutto dalla collettività che lo abita e lo anima attraverso identità,...
Jato Spazio Idee
Il Progetto Centro di coordinamento e di progettazione come spazio della democrazia e della legalità, Jato Spazio Idee è stato un progetto cofinanziato con risorse del Piano di Azione e Coesione (PAC), nell’ambito dell’Avviso pubblico “Giovani del no-profit per lo...