La rinascita del territorio passa attraverso la sua più importante risorsa: il capitale umano. Questo deve essere motivato ad agire e supportato attraverso strumenti, competenze e capacità. Il modulo Startup e sviluppo imprenditoriale del nostro Laboratorio vede coinvolti i beneficiari del progetto in un percorso per l’autoimprenditoria fornendo metodi e strategie per avviare in autonomia nuovi progetti di imprese creative e culturali. Un viaggio nel mondo delle startup e dell’innovazione, imparando nuove forme di impresa e approcci utilizzati da aziende oggi di successo, senza dimenticare quanto sia utile imparare dai propri fallimenti. In questo percorso i nostri ragazzi sono guidati dagli esperti di HISTORIES, società di servizi tecnologici con particolare focus sull’innovazione delle imprese creative e culturali.
Il modulo sviluppato principalmente online, si pone quindi l’obiettivo di fornire le basi essenziali per lo sviluppo di impresa, condividendo approcci e metodologie per trasformare un’idea i un una startup. A partire da questa nuova visione che guarda al futuro a partire dalle risorse locali e dalle competenze, si vuole ridefinire il ruolo dei giovani come attori principali dello sviluppo locale del territorio