Il nuovo Giardino della Memoria attiva i suoi spazi e si apre alla cittadinanza e ai turisti, diventando il punto di partenza per esplorare e conoscere il territorio. Le tante iniziative promosse dal Gruppo Archeologico Valle dello Jato in sinergia con associazioni, imprese e operatori del comprensorio, hanno visto gli spazi e il giardino protagonisti di un nuovo modo di vivere la Valle dello Jato. Tante le iniziative che hanno animato il nuovo Giardino già dai mesi estivi; fra queste corsi, attività ludiche e sportive e molti itinerari che hanno preso avvio o hanno intercettato questo luogo.

Sono state così presentate ai visitatori e i fruitori gli spazi interni ed esterni riqualificati che hanno visto anche il coinvolgimento di numerosi cittadini, associazioni e studenti degli Istituti del territorio; i servizi integrati che il Giardino può ospitare attraverso le tante tipologie di attività svolte; le azioni per promuovere e valorizzare il turismo e la conoscenza del territorio.

Il Nuovo Giardino della Memoria si apre così attivamente alla comunità diventando uno spazio per accogliere tante e diverse attività, puntando al turismo integrato come leva per esplorarare il territorio e avviare nuovi processi di sviluppo.